La Finanza comportamentale
Traduzione raduzione ed adattamento Italiano
Glossario e Mailing List
a cura della Dott.ssa Bartoli Francesca
(traduzione ed adattamento da
http://perso.wanadoo.fr/pgreenfinch/bfdef.htm
per gentile concessione di Peter Greenfinch)
INTRODUZIONE
La Finanza comportamentale vs IME, RWH e anomalie di mercato
La Finanza comportamentale e le anomalie di mercato
Principali distorsioni di cui soffrono gli investitori
Segmentazione degli operatori (tipologie di strategie di investimento, stili, strumenti)
Principali distorsioni di mercato
Cosa determina le quotazioni di mercato? Le prospettive di crescita economiche o le prospettive di crescita delle imprese?
In cosa consiste dunque l'ipotesi dei mercati efficienti (IME)?
Entriamo nel dettaglio: i biases degli investitori e le anomalie di mercato
SEZIONE A
Bias comportamentali individuali e collettivi
Bias cognitivi sociali / collettivi/ di gruppo
Effetti sociali e individuali / emozioni / passioni
SEZIONE B
Fattori di incidenza economici e finanziari
Determinazione del prezzo dei titoli e quantificazione del rischio su base comportamentale
Argomenti a carattere pił generale o complementare
GLOSSARIO
ISCRIZIONE ALLA MAILING LIST INTERNAZIONALE
di behavioural finance di Peter Greenfinch (1800+ iscritti)
torna alla home... (La Finanza comportementale)
This page last update: 04/01/10
click scam